Torrone di mandorle ( Minnulata)
Che odore hanno i giorni di festa?
A questa domanda la maggior parte dei siciliani risponderebbe sicuramente: il dolce profumo dello zucchero caramellato!
Il torrone di mandorle siciliano viene chiamato “minnulata” e si prepara soprattutto durante il periodo natalizio.
Diciamo “soprattutto” perché, questo tipo di torrone, è il protagonista assoluto delle bancarelle di ogni sagra o festa paesana siciliana che si rispetti.
Oggi vogliamo condividere con voi la nostra ricetta speciale di “minnulata”!
⭐️Perché è speciale? Perché questa ricetta ha quasi 100 anni ed è quindi super collaudata!⭐️
Se non avete voglia di prepararlo lo trovate già pronto sul nostro sito! Lo trovate qui!
🗒✍️Ecco gli ingredienti:
- 400 g di mandorle
- 250 g di zucchero
- 1 cucchiaio di miele di fiori d’arancio
- Buccia di mezza arancia
- 2 cucchiai di succo d’arancia
Iniziate tostando le mandorle in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 7 minuti.
Tagliate 2 pezzi di carta forno e ungetela con dell’olio di semi.
Prepariamo il caramello unendo zucchero, miele e succo d’arancia in una padella dal fondo spesso.
Mettete la padella sul fuoco ed attendete che si sciolga.
Nel frattempo ( senza mai smettere di controllare che il caramello non diventi troppo scuro), con un pelapatate, tagliate la buccia di mezza arancia e tagliatela ulteriormente a listarelle.
Quando il caramello sarà ambrato, spegnete il fuoco e aggiungete la buccia d’arancia e le mandorle ancora calde di forno.
A questo punto dovrete essere velocissimi: dovete mescolare tutto uniformemente e versarlo sopra uno dei fogli di carta forno che avete precedentemente preparato.
Con l’aiuto di mezza arancia o di mezzo limone livellate il torrone (fate attenzione perché sarà incandescente).
Quando il torrone sarà uniforme stendeteci sopra l’altro pezzo di carta forno e appiattitelo delicatamente con un matterello.
Quando sarà freddo tagliatelo come più vi piace!